Odio l'estate
Afa e delitti a Milano

Giorgio Maimone, Davide Pappalardo, Paola Varalli Riccardo Besola, Andrea B. Ferrari e Francesco Gallone

Quattro racconti ambientati in un ciclo di estati diverse. Tutte afose e asfissianti ma che, malgrado il caldo umido che contraddistingue questa metropoli gli autori riescono a “rinfrescare” con la sublime capacità di narrare quattro storie una più bella dell’altra. Dalle atmosfere anni ottanta del Bar William di Paola Varalli e i magnifici protagonisti impegnati nella risoluzione di un puzzle misterioso che pare manchi sempre un pezzo, fino ad una incredibile catena di eventi che lega i destini di più disparati personaggi di una Milano forse poco conosciuta. E ancora: l’indagine del commissario Russo che negli anni 70 indaga tra la città e la cascina, la campagna è uno strano caso tutto da individuare e scoprire. E poi, il Marlon… un cadavere che negli anni 60 sparisce tra Milano e la Liguria. (Mi ha un po’ ricordato la finestra di fronte del grande Hitchcock). Una lettura veloce, divertente che dall’oscurità del mistero fuoriesce una Milano davvero fantastica. Caldo a parte.

Alberto è l’unico prestinaio del centro di Milano, ma è anche il migliore. Vi sembra ovvio? È perché non avete mai assaggiato il suo pane: un’opera d’arte.