Recensioni

I libri che ho letto e che mi sono piaciuti.
te li racconto senza anticipazioni ne troppi giri di parole.
Te li suggerisco con la speranza che piacciano anche te come sono piaciuti a me.
Buona lettura.

...
Holly
Stephen king

All’agenzia Finders Keepers squilla il telefono. Dall’altra parte della cornetta c’e la signora Penny Dahl che vuole ritrovare Bonnie Dahl: la figlia...

...
L'agguato
Adrian McKinty

Spinto dal consiglio di una persona che di libri se ne intende davvero e che stimo molto, mi sono dunque imbattuto in questa storia con un indice di aspettative molto alto...

...
I buoni vicini
Sarah Langan

Arlo, una vecchia stella del Rock e sua moglie Gertie si trasferiscono in uno dei quartieri più residenziali di Long Island. Maple Street si presenta come quadro esemplare. Un luogo dove...

...
La grande commedia umana
Isole della vita
Enrico Redaelli

Una raccolta di versi per “conoscere da vicino” il conte di Montecristo, Sarà, Andrea, Gitano e ancora gli amici del pianterreno, vittoria e infine anche Stefano. ...

...
Il punto più buio
Mauro Zanetti

Quando sembra che tutto sia dimenticato. ecco che il passato ritorna a bussare alla porta dei protagonisti che, ormai adulti si ritrovano a dover fare...

...
Tira molla e messèda
Paola Varalli

Gira che ti rigira… Tira molla e mescola… Un modo di dire meneghino (Figura teatrale nel tempo divenuta maschera carnevalesca milanese) che intende “perdere tempo” e su cui ruota...

...
Il metodo del becchino
Oliver Potzsch

Questo è un romanzo che esce un pò dal seminato storico puro, come è solito fare l'autore per riversarsi magistralmente in un thriller a dir poco squisito. Per ammissione di Oliver, i cimiteri lo hanno sempre affascinato, infatti sembra quasi che il vero protagonista sia il Cimitero centrale di una Vienna intenta a trasformarsi. Siamo nel 1893...

...
Storie della serie Cremisi
Lucio Besana

Prima di varcare tutti i confini di ogni racconto bisogna davvero prepararsi in maniera adeguata. Ogni racconto racchiude tanta fantasia tanta quanta se ne può immaginare via via che le pagine scorrono...

...
Una lettera per Sara
Maurizio De Giovanni

Poche righe in una lettera nascosta in un vecchio libro venduto e poi riacquistato. Una lettera finita per caso nelle mani di Sara che...

...
I curacarai
Marco Annicchiarico

Attraverso questa storia che appare quasi senza cronologia, si imparano molte cose e tante altre se ne perdono. Si impara a sopportare, a tollerare e ad amare più di quanto spesso possiamo immaginare...

...
Odio l'estate - Afa e delitti a Milano
Autori vari

Quattro racconti ambientati in un ciclo di estati diverse. Tutte afose e asfissianti ma che, malgrado il caldo umido che contraddistingue questa metropoli gli autori riescono a...

...
Sto bene è solo la fine del mondo
Ignazio Tarantino

Il 23 novembre del 1980 Giuliano, il protagonista di questa storia, viene travolto dalla visita di due sconosciuti che in maniera abile e astuta cambieranno per sempre...

...
Il Karma del Camaleote
Maria Serra

A Valentina e Graham occorreranno vent’anni per ritrovarsi e trovare l’equilibrio di due vite apparentemente sodisfatte. ...