901, Barcellona.
Tra i disordini sociali in una città dove la miseria incombe e il governo spende soldi e risorse in cose
apparentemente futili per sbiancare l’orribile reputazione ormai nera, il protagonista di questo romanzo,
rincorre un amore impossibile, cerca di farsi strada come artista piastrellista e pittore ma alla fine si
ritroverà sempre a sbarcare il lunario per non finire in disgrazia.
Una storia che riesce a commuovere anche quando le scelte del protagonista, spesso estreme, possono non essere
condivise e ancor meno comprese dal lettore.
Ildefonso “dipinge” una Barcelona che, col cuore poggiato sulla lama di un coltello sfiora il dissanguamento totale.
Avvincente, poetico e storico.
Un romanzo interessante e ricco di avvenimenti che sanno mantenere vivo l’interesse del lettore.
Buona lettura!
